Nella letteratura tradizionale, si da per scontato che quando uno stampo viene montato sulla pressa sia integro ed esente da tensioni e difetti e che le anomalie che si evidenziano durante la produzione siano originate dalle tensioni di fatica, meccanica o termica, cui viene sottoposto lo stampo.
Elio Gianotti, in questa trattazione, approfondisce l’argomento evidenziando come altri fattori possono contribuire ad originare difetti negli stampi – responsabili di deformazioni, cricche o rotture totali degli stessi. Tra questi, prende in considerazione in particolar modo le tensioni create nelle operazioni di tempra, rettifica ed elettroerosione.
Se necessiti di trattamenti termici riguardanti acciai rapidi e super rapidi, acciai per stampi, rivestimenti PVD, ghise, ghise A.D.I., leghe leggere e alluminio, contattaci. Grazie ad una continua innovazione nel settore, siamo il punto di riferimento nell’esecuzione di trattamenti termici per conto terzi in tutto il Nord Italia, in particolare in Piemonte, Emilia e Friuli.
Comments are closed.