Qualità – Ambiente
Sostenibilità – Energia
Il Team di Assicurazione Qualità e tecnico è sempre operativo al fine di garantire la corretta attuazione del Sistema di Gestione Qualità e Ambiente della F G GRUPPO S.P.A., l’organizzazione ed i processi aziendali evidenziando gli aspetti atti a garantire la conformità delle lavorazioni / servizi, gli obblighi di conformità ambientale, la soddisfazione delle aspettative dei Clienti e delle parti interessate.
Il Sistema di Gestione Qualità e Ambiente ha pertanto lo scopo di mantenere il livello qualitativo dei processi /prodotti/servizi e della gestione ambientale, costante nel tempo ed adeguato alle necessità del cliente ed alla Conformità legislativa. Deve pertanto:
La Politica per la Qualità – Ambiente e Product Safety è diffusa all’interno dell’azienda ed è impegno del Comitato di Direzione operare affinché venga compresa, condivisa ed attuata.
La Direzione ha la responsabilità della definizione della Politica per la Qualità Qualità – Ambiente e Product Safety aziendale , riesaminata periodicamente nei Riesami di Direzione per verificare la sua idoneità alle esigenze dell’Organizzazione e dei Clienti.
Nel definire la Politica per la Qualità – Ambiente – Product Safety la Direzione di F G GRUPPO assicura che:
Bilancio di sostenibilità
F G Gruppo desidera condividere il suo impegno verso lo sviluppo sostenibile, un pilastro fondamentale della strategia aziendale.
La visione a breve, medio e lungo termine si basa su una gestione responsabile degli impatti economici, ambientali e sociali delle attività della F G Gruppo S.p.A. Il Gruppo è consapevole del proprio ruolo e delle proprie responsabilità nel promuovere uno sviluppo che rispetti i diritti umani e migliori il benessere delle comunità in cui operiamo; questo impegno si riflette in ogni aspetto delle nostre operazioni e dei nostri rapporti di business.
Con l’entrata in vigore del D. Lgs. 10 Marzo 2023, n. 24, che recepisce la direttiva UE 2019/1937 la F G GRUPPO ha messo a disposizione una piattaforma per dar modo a qualsiasi dipendente di qualsiasi livello o di tipologia di contratto di lavoro, qualsiasi subappaltatore che lavorando per o con F G GRUPPO S.p.A., o qualsiasi fornitore di beni o servizi a F G GRUPPO S.p.A. di fare una segnalazione (whistle blowing)
L’ambito oggettivo delle segnalazioni comprende:
• illeciti amministrativi, contabili civili o penali;
• condotte rilevanti ai sensi del D. Lgs. 231/01 o violazione delle prescrizioni dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo;
• illeciti che rientrano nell’ambito di applicazione degli atti dell’UE o nazionali rilevanti;
• illeciti relativi ad appalti pubblici, servizi, prodotti e mercati finanziari, prevenzione del riciclaggio, sicurezza e conformità dei prodotti, sicurezza dei trasporti, tutela dell’ambiente, sicurezza degli alimenti e dei mangimi, salute e benessere degli animali, salute pubblica, protezione dei consumatori, tutela della vita e protezione dei dati personali, sicurezza delle reti e dei sistemi informativi;
• violazioni di norme in materia di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro;
• violazioni di norme in materia di concorrenza e aiuti di Stato;
• violazioni di norme in materia di imposta sulle Società;
Partecipazione ai Progetti
Nel corso degli anni l’azienda ha partecipato a differenti progetti di ricerca, europei e non, con ottimi risultati. La ricerca si è sviluppata nell’ambito soprattutto del rivestimento P.V.D. (Physical Vapour Deposition), processo altamente avanzato, sviluppato a livello mondiale nella sede di Caselette all’inizio degli anni ’90, per quanto riguarda la tecnologia ad Arco Elettrico.
In questa sezione vengono elencati tutti i progetti, sia passati che in corso d’opera.
PROGETTI DI RICERCA
di cui GBMP e OPTADI: progetti finanziati dalla regione Piemonte con fondi Europei